
Urla di piacere, perché sono così eccitanti
Stiamo tutti pensando all’iconico finto orgasmo di Meg Ryan in Harry ti presento Sally?
Oppure semplicemente ci ricordiamo di aver sentito rumori davvero eloquenti provenire dal vicino o dalla vicina di casa?
Gemere durante il sesso, che sia intenzionale o meno, è veramente un plus da considerare, perché comunica al partner che si sta andando alla grande, insomma ci si sta divertendo!
Ma non solo: secondo uno studio del 2012 uscito sul Journal of Social and Personal Relationship, dimostrare godimento emettendo gridolini di piacere migliorerebbe l’esperienza sessuale.
Poi c’è chi esagera sia in un senso che in un altro: a chi non è capitato un partner silenzioso o, al contrario, eccessivamente rumoroso?
Senza contare di chi si lamenta, di chi piagnucola prima di esplodere in un urlo di soddisfazione o di chi addirittura grugnisce!
Quando iniziamo a provare piacere, ci lasciamo andare, perdiamo il controllo del nostro corpo e di conseguenza anche dei suoni che emettiamo, connettendoci alla nostra parte più animalesca.
Qualcuno prova un sincero imbarazzo, sia nell’ascoltare versi inconsueti, sia nell’emetterli: il segreto è di sentirsi a proprio agio nell’intimità e di avere un certo feeling con l’altra persona, e tutto andrà a meraviglia!