
Il sesso è anche una questione di odore
Vi è mai capitato di pensare al fatto che esiste un legame molto forte e diretto tra odore del corpo e attrazione?
Ve ne sarete accorti annusando il o la partner con piacere, cercando il suo odore tra le lenzuola quando non c’è, oppure riscoprendolo su un vostro maglione o su una vostra giacca mentre siete al lavoro.
I ferormoni sono le sostanze responsabili dell’attrazione inconscia per l’odore che emette una persona da cui possiamo sentirci particolarmente attratti “respirandola”; analogamente possiamo avvertire una certa repulsione nei confronti di altre persone il cui odore ci respinge.
Diverse teorie scientifiche affermano che il buon sesso, e addirittura il vero amore, sia una questione di DNA e di naso: l’intesa sessuale e affettiva, per farla breve, è il risultato della chimica.
In genere sono le donne ad avere una particolare sensibilità olfattiva e a riconoscere nella persona amata un odore piacevole, familiare, a volte in grado di dare dipendenza, ma anche gli uomini diventano dei radar, quando si tratta di attrazione a pelle.
Quindi non si tratta di un profumo costoso o di un buon detergente, che comunque aiutano, ma è proprio la nostra identità olfattiva a travolgere l’altro o l’altra, e viceversa.
Le incompatibilità di carattere, se ci fate caso, sorgono dopo: prima ci si annusa, ci si riconosce, si fa l’amore. Poi tutto ciò che viene dopo è un’altra storia…